Comunicato n. 20 del TORRE BIKE 1980 A.s.d. del 27 giugno.
In questo fine settimana si è disputato a Viareggio il Meeting Nazionale per i giovanissimi, la più importante manifestazione di tutta la stagione per questa categoria dove più di 1500 ragazzini in rappresentanza di 194 gruppi sportivi provenienti da tutte le Regioni d’Italia si sono confrontati a livello nazionale su più prove. “Proprio nel momento in cui, con l’arrivo dell’estate i ragazzi del Torre Bike 1980 A.s.d., passano nella seconda parte della stagione, quello che abbiamo vissuto a Viareggio è stato il fine settimana più intenso dell’intera stagione afferma il presidente Matteo Poier. Da giovedì i dodici ragazzini in verde della categoria giovanissimi con entusiasmo hanno condiviso con i loro pari età la festa del Meeting Nazionale quest’anno imperniato sul tema del Carnevale.
Nell’interminabile sfilata di giovedì 19 giugno sul Lungomare viareggino con tutte le 194 squadre schierate (e con noi hanno sfilato anche i vessilli del Veneto e di Schio per rappresentare al meglio il nostro territorio), ci siamo immedesimati in un “Ciaci” (il tipico pagliaccio del Carnevale di Malo che rappresenta la leggerezza e la scherzosità tipica di noi vicentini) e nel clima bellissimo e festoso, tutto ideato a favore dei piccoli atleti che crescono, abbiamo fatto vivere ai nostri ragazzi un’esperienza unica toccando con mano la palpabile e fraterna amicizia con tutte le delegazioni presenti e non nascondiamo che anche per noi più adulti, è stato un momento emozionante che ricorderemo a lungo.
Dopo i punteggi assegnati ai vari gruppi per la spettacolarità dimostrata nel corso della sfilata – continua Matteo Poier – si è passati all’aspetto sportivo e nei campi di gara allestiti all’interno della Pineta di Viareggio i ragazzi hanno ripreso confidenza con la bici con le prove di abilità del venerdì e con le varie batterie del sabato in cui i nostri ragazzi si sono ulteriormente divertiti senza l’assillo del risultato a tutti i costi che per noi non erano la priorità. In questa trasferta il gruppo si è ulteriormente unito e se ciò non bastasse, alla nostra prima esperienza con i giovanissimi a livello nazionale, è arrivato grazie ai piazzamenti ottenuti dai 12 ragazzini del Torre Bike 1980 A.s.d. un pregevole risultato con la conquista della 24esima posizione tra le 194 formazioni partecipanti.
Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi/e presenti – conclude il presidente – perché questa esperienza è servita molto per confrontarci in questo tipo di manifestazioni che proiettano il gruppo anche verso nuovi orizzonti. Ripeto, è stata per tutti un’esperienza positiva e non mi resta che ringraziare anche gli accompagnatori della società presenti in Toscana”.
Questi i risultati del Meeting Nazionale giovanissimi di Viareggio.
Torre Bike 1980 A.s.d. | Prove di abilità | Batterie agonistiche |
---|---|---|
Virginia Lorenzato | 5 | 3 |
Vittoria Poier | 7 | 6 |
Gioele Cortiana | 32 | >10 |
Francesco Lonardi | 49 | >10 |
Edoardo Lorenzato | 36 | 5 |
Matilde De Rizzo | 13 | 7 |
Viola Turcato | 7 | 3 |
Sofia Poier | 28 | >10 |
Giulia Savio | 5 | 7 |
Matteo Campese | 13 | 4° prima batt. |
Michele Ciscato | 31 | 4° seconda batt. |
Daniele Taldo | 73 | >10 |
Nel settore giovanile nel veronese a Terrossa di Roncà Edoardo Nathan Marchelli ha gareggiato su strada facendo esperienza in un rovente e assolato pomeriggio partecipando al Trofeo Hawaiki – Memorial Giuseppe Quargentan per esordienti del 1° anno.
Ad Albenga nella prova tricolore, l’esordiente Leonardo Sbabo ha rappresentato al meglio la compagine turritana. Partito 14° in griglia, Leonardo staziona attorno alla 12esima posizione fino a metà dell’ultimo giro e da qui in poi inizia una strepitosa rimonta che gli permette di chiudere il suo Campionato italiano al sesto posto.
Prossime gare: sabato 28 giugno una parte del gruppo dei giovanissimi gareggerà in trentino a Panchià in Val di Fiemme mentre il resto del gruppo dei giovanissimi domenica 29 giugno andrà a Farra di Soligo per difendere il primato nell’ottava prova della Veneto Cup Kids 2025. L’esordiente Leonardo Sbabo e lo Junior Stefano Asnicar saranno invece impegnati a Chies d’Alpago.