11.7 C
Schio

1985-2025: 40 anni fa la seconda vittoria di Orlando Pizzolato alla Maratona di New York

40 ANNI FA PIZZOLATO CONQUISTAVA NEW YORK PER LA SECONDA VOLTA, E IL CUORE DI TUTTI NOI

 

Domenica 2 novembre si è corsa la 54ª Maratona di New York, un’edizione straordinaria della corsa più celebre al mondo: oltre 55.000 partecipanti da 150 Paesi, tra cui 2.553 italiani al via.

 

Il miglior azzurro è Daniele Meucci, 11° in 2h10’40”, con ben 71 italiani sotto le 3 ore!

 

Ma pochi giorni prima, il 27 ottobre, si è celebrato un anniversario speciale: i 40 anni dalla seconda leggendaria vittoria di Orlando Pizzolato alla Maratona di New York.

 

Era il 1985, e per il secondo anno consecutivo Pizzolato trionfava nella Grande Mela, commuovendo l’Italia intera e infrangendo il dominio dei grandi maratoneti americani e africani.

 

«Dopo aver vinto NY (la prima volta, nel 1984), la mia vita cambiò: mi trovai catapultato in un mondo di autografi, foto, serate, premiazioni, cene, spettacoli televisivi… ma i miei allenamenti continuavano, perché avevo capito che non ero arrivato al traguardo, bensì all’inizio della mia carriera di maratoneta.

 

Volevo confermare che la Maratona della Grande Mela non era stato un caso, e mi allenai duramente per la Coppa del Mondo di Maratona di Hiroshima.

 

A Hiroshima di fatto confermai la mia crescita di condizione atletica, e mi classificai 6° assoluto, con il nuovo record italiano sulla distanza: 2h10’23”.

 

Ma l’obiettivo dell’anno 1985 restava sempre quello: la Maratona di New York in programma il 27 ottobre: volevo ripetere il successo dell’anno precedente.»

 

A 40 anni di distanza, Orlando – ex olimpionico, maratoneta di livello internazionale – vive ora a Santorso ed è allenatore, formatore e divulgatore sportivo e per anni ha cresciuto atleti della Novatletica Città di Schio come tecnico.

 

Venerdì 31 ottobre sono state ufficialmente esposto al MOWA (Museum of World Athletics) di New York, le scarpe con cui corse e vinse la Maratona di New York del 1984.

 

UN PEZZO DI STORIA ETERNO DELL’ATLETICA ITALIANA!

 

Scopri tutti gli altri sport